Per uscire dalla crisi bisogna riappropriarsi del coraggio delle scelte, difficilissime ma necessarie, per una ripresa graduale della normalità, in un Paese che non può resistere ancora a lungo alla […]
I vichinghi svedesi resistono a una quarantena totale. Facciamo il tifo per loro. Soprattutto perché sarebbero una speranza di poter rischiare una riapertura graduale, fra non troppo
Undici dei primi quindici Paesi per numero di infettati sono Paesi europei. È indifferibile anche una sanità integrata Il Covid-19 non dà tregua all’Europa. In tutto il continente sono allo studio misure […]
Dobbiamo ripensare i tagli alla sanità. Possiamo farlo solo aumentando il budget europeo. È l’ora delle decisione storiche
Le misure prese dai Paesi sembrano basate piuttosto sulle diverse sensibilità che non su elementi oggettivi, anche per incapacità di intervento da parte dell’Oms Se Giuseppe Conte avesse detto a noi quello […]
Le risposte nazionali alla pandemia, al di là di valutare alla fine quale sarà stata più efficace, fanno emergere la necessità di investire sull’Organizzazione mondiale della sanità, affinché acquisisca capacità […]
How is the emergency situation today? Should be a stronger communication between WHS and countries to address the crisis in a multilateral way? Our Director Giuseppe Scognamiglio answers
L’Onu non riesce a tenere a bada una ingovernabile leadership saudita, che non arresta le operazioni militari nemmeno in presenza dell’emergenza globale da coronavirus Una nuova ondata di violenze minaccia gli […]
La progressione dei casi in Italia è significativa. Ma in Cina sembrano aver superato la crisi, motivo di speranza per tutti noi
In un clima in cui è difficile orientarsi, tra fake news e notizie incomplete o contraddittorie, noi analisti di politica internazionale ci concentriamo sugli impatti economico-sociali: l’esperienza delle precedenti epidemie […]
- 1
- 2