Il ritorno di Perón

Macri ha indugiato troppo a riformare il Paese e ora non riesce ad arginare il ritorno di Cristina In un clima di grande incertezza economica, si sono svolte ieri le elezioni […]

Italia: terra di approdo o di partenze?

Se partiamo dai dati, forse possiamo anche programmare policy e regole intelligenti, per gestire al meglio i flussi in entrata e in uscita È stata presentata nei giorni scorsi a Roma la XIV […]

L’esperimento giallo-rosso

È in corso un tentativo genuino di sintesi politica tra Pd e 5 Stelle. Primo test in Umbria Le prossime elezioni regionali in Umbria costituiscono un primo banco di prova della compatibilità politica tra […]

Se bocciamo i migliori…

Il Parlamento Europeo non è impermeabile al populismo imperante. Bocciata la più titolata Commissaria europea. La legislatura comincia male Le commissioni Mercato Interno e Industria dell’Europarlamento, con 82 voti contrari, 29 a favore e […]

Alitalia, una storia italiana

Alitalia è il simbolo delle ragioni della nostra incapacità di essere competitivi nello scacchiere globale: pastoie, indecisioni, mezze misure La situazione del salvataggio di Alitalia diventa ogni giorno più ingarbugliata. Lufthansa, uscita […]

Tunisia: democrazia alla prova

È il primo voto dopo quello che ha inaugurato la democrazia in Tunisia. Risultato frammentato, in attesa del ballottaggio La Tunisia ieri è tornata alle urne. Il Paese è stato chiamato a […]

Pompeo in Italia: tariffe e Libia le spine

Mike Pompeo vede i vertici dello Stato, ma non c’è più il sovranismo che tanto piaceva a Trump Martedì primo ottobre è arrivato a Roma il Segretario di Stato americano Mike Pompeo, nell’ambito […]

La primavera egiziana rigurgita

La società civile egiziana non ci sta a tornare allo status quo militare come se nulla fosse successo Le piazze egiziane sono tornate a far sentire la propria voce. Piazza Tahrir al Cairo, dove […]