Il mio punto di vista
Una nuova guerra mondiale?
Se la difesa teorica di valori e regole non impedisce (o addirittura contribuisce a) guerre e migliaia di morti, il sistema globale di convivenza civile va riorganizzato
Può sopravvivere una democrazia populista?
Il 25 settembre voteremo per il rinnovo della classe dirigente del nostro Belpaese. Cosa ci
La Nato si allarga, la pace si allontana
L’adesione di Finlandia e Svezia non è un mattone per costruire la pace…
Pericolo scampato
Marine Le Pen perde l’ennesimo ballottaggio e riconsegna dunque la Francia all’Europa
E sono 100!
Un traguardo importante per noi di eastwest, sembra banale o insignificante, ma non lo è per un
CURRICULUM IN BREVE
Presidente di Eastwest European Institute
3 attività: editoria, formazione e consulenza istituzionale
da Settembre 2018
Direttore editoriale di Eastwest
Eastwest è una rivista di geopolitica distribuita in 50 paesi del mondo, fondata nel 2003.
da Marzo 2018
Top Manager di Unicredit
Responsabile di Public and Regulatory Affairs
Da Febbraio 1989
da Gennaio 2018
Professore
Insegna “international scenarios and political risk” all’Università LUISS di Roma e Federico II di Napoli
da Gennaio 2016
Candidato alla Camera dei Deputati
Candidato in Campania alle elezioni politiche del 2018 con la lista +Europa
da Luglio 2003 a Febbraio 2018
Ministro Plenipotenziario
Diplomatico che ha rappresentato il paese in Turchia e in Argentina

Le mie interviste
Intervista al Ministro della Difesa Lorenzo Guerini
Lo scenario globale con il quale ci confrontiamo, in particolar modo dopo la drammatica vicenda afghana, richiede azioni responsabili, anche da parte europea. Il Ministro Guerini intervistato da
Lascia Weidmann, finalmente
Il Governatore tedesco ha rappresentato il peggio del nazionalismo del suo paese. Nessuna
Il nuovo eastwest è in edicola
Green Pass e Afghanistan al centro delle nostre analisi. Il Direttore introduce il nuovo numero
UNDP: la pandemia impoverisce
L’Amministratore dell’Agenzia Onu per la lotta alla povertà è stato invitato al prossimo G20 di
Il calcio scoppia di debiti
La Superlega è stata una cura sbagliata per una malattia reale. L’unico rimedio è un tetto





